La variazione tonale – Impariamo ad abbinare i colori.
La variazione tonale dei colori è una delle prime cose da conoscere quando si decide di utilizzare dei colori tra di loro.
Variazione tonale significa partire da un colore chiaro e man mano scurirlo aggiungendo del nero. Il perfetto esempio di variazione di toni lo abbiamo con una scala che parte dal bianco ed arriva al nero.
[divider]
Perchè è importante la variazione tonale in un abbinamento di colori?
Una delle cose da considerare quando si pensa ad un abbinamento colori, in particolare se destinato a decorare un ambiente di casa, è il tipo di atmosfera che si vuole ottenere.
L’utilizzo di differenti toni di colore è uno dei fondamentali per creare l’atmosfera voluta.
[custom_list style=”list-1″]
- COLORI CHIARI: atmosfera ariosa, tranquilla, pacifica.
- COLORI SCURI: atmosfera intima, rilassante, spirituale.
[/custom_list]
Prima di pensare allo stile, ai colori o all’arredamento, chiediamoci sempre che atmosfera vogliamo creare nel nostro ambiente.
Tra un colore chiaro e un colore scuro ci sono molte variazioni di tono, queste differenze si possono utilizzare per modificare l’atmosfera del nostro ambiente, facciamo un esempio:
[custom_list style=”list-11″]
- Il nostro salotto di casa si basa su colori chiari, quindi l’atmosfera generale è ariosa e pacifica…forse troppo. Vogliamo creare una zona più intima, dove magari sedersi a leggere o semplicemente a pensare. Cosa dobbiamo fare?
[/custom_list]
La prima cosa è iniziare ad introdurre gradualmente toni più scuri di quelli presenti nell’ambiente. Lo si può fare inserendo elementi come un vaso, un tavolino, un quadro, un orologio da parete oppure dei cuscini.
Più inseriamo elementi scuri e più l’atmosfera del nostro ambiente inizierà a cambiare, sempre meno ariosa e sempre più intima e profonda.
[divider]
Altri esempi di gradazioni basate sul giallo…
…sul verde
e sul viola…
Osate! Usate il colore!
Colorepuro.it