Schema colori complementari

I colori complementari si trovano opposti gli uni agli altri nel cerchio cromatico e in genere, se visti accostati, producono una senzazione ottica vibrante.

Schema colori complementari

Se in un abbinamento li utilizziamo in egual quantità, con buona certezza il nostro schema color complementari non funzionerà bene. Il motivo? Due colori complementari in quantità uguale “combattono” tra di loro per emergere, per attirare la nostra attezione…rendendo l’abbinamento poco efficace. Per far in modo che un abbinamento che utilizzo lo schema colori complementari funzioni bisogna avere un colore dominante. Una corretta proporzione potrebbe essere 80/20.

Viola e giallo sono complementari, se in un ambiente usiamo il primo come colore di accento, quindi solo per alcuni elementi: un vaso, un cuscino, un orologio da parete  o altro, dobbiamo fare in modo che il resto sia basato su tonalità di giallo.

Ecco  tre tabelle con le principali coppie di colori complementari:

GIALLO – VIOLA

Complementare giallo

 

BLU – ARANCIONE

Complementare arancione

 

ROSSO – VERDE

Complementare rosso

[pullquote style=”left” quote=”dark”]Osate! Usate il colore!…[/pullquote]  Colorepuro.it

Share